Discorso di Babaji
» Parole del Guru
tratto da “La Via del cuore” di Radhe Shyam
“Il Nome del Signore è come nettare divino: ripetetelo di continuo: In questa Epoca Oscura (Kali Yuga), l’uomo nasce con la mente già debole e instabile. Per questo motivo, nessuno è più in grado di praticare la vera meditazione, ma tutti possono cantare o ripetere il Nome del Signore che la loro religione insegna.
La Storia di Bhasa e Vilasa
» Satsang
da “Storie dello Yoga Vasishta”
Vasishta continuò: “Intrepido Rama, coloro che praticano la meditazione e trovano la gioia nell’Atman o Supremo Sé sono liberi da pene, affanni, miserie e dolori. Il jiva o anima individuale è simile a un toro che vaga senza meta nella densa foresta del samsara, legato dalle corde robuste dei desideri.
“Siamo tutti perle infilate sullo stesso filo d’amore”
» Satsang
Appunti dal Darshan di Amma
a cura di Madhuri
Il mantra del nostro tempo è ‘velocità’. Ogni cosa intorno a noi accade a un ritmo frenetico. L’umanità è rimasta intrappolata in questo ritmo frenetico e corre senza dare più importanza a ciò che c’è e/o accade intorno. Come trovarsi su un aereo il cui comandante avverte i passeggeri che c’è un guasto all’aereo ma li invita a stare tranquilli perché l’aereo continua a volare velocemente!
LA RIPETIZIONE DEL MANTRA
» Satsang
di Diego Manzi
Etimologicamente la parola sanscrita mantra è composta dalla radice verbale MAN, che significa "pensare", "comprendere" o "immaginare", e dal suffisso -TRA, utilizzato sovente per la formazione di sostantivi indicanti lo strumento per compiere un'azione. Pertanto ci troviamo letteralmente in presenza di uno "strumento per pensare".
Shri Muniraji e La Via del Fiume
» Testimonianze
di Gianni Ragazzi/Prem Singh
Arrivo ad Haldwani nell'estate del 1984 e sono in cammino per Herakhan. E' lì che si trova l'Ashram di MahaAvatar Babaji, o Herakhan Baba, o semplicemente ‘’Babaji’’, ultima manifestazione vivente di quegli esseri illuminati il cui lignaggio risale all'origine di ogni cosa esistente, quella degli 'Immortali’.
Feedback dopo l’incontro dei giovani a Villa S. Secondo
» Testimonianze
di Shyama a nome del gruppo (inviato a Jai Ho)
"I am writing to you in the name of all the beautiful souls who attended the meeting in Asti last weekend. We were about 12-13 participants and shared our visions and current states of being. The very loose and flat structure allowed us a very organic way of meeting and after a day of searching it fell together wonderfully and we had a great chance to connect and to better understand how we want to gather in the present and future. Lots of singing, sharing, karma yoga, dancing and so on filled our days.
Cisternino - Estate 2019
» Notizie dagli ashram italiani
di Shivani
Bhole Baba Ki Jai
Grazie a Tara, Tiziana Gobbi, l'Ashram ha sempre garantito la pooja al tempio durante il faticoso inverno, 2018/19.
È stato celebrato in semplicità Chaitra Navratri 2019 e da allora siamo riusciti a garantire oltre al Tempio, la Pooja con Havan (officiata da Shiva Dass) al Dhuni e abbiamo celebrato tutte le festività sino ad oggi.
Da Padam Singh, Nuovo Presidente del Samaj Italiano
» Comunicazioni
Cari tutti,
Decidere di mettermi al servizio del Samaj come presidente mi è costato una lunga riflessione, fatta di tante valutazioni, in primis se mi fosse stato possibile prendere quest’impegno, dovendo contemperare i tanti impegni di famiglia, di lavoro e del Croce Mandir che portiamo avanti a Cava de’ Tirreni.
Gli appuntamenti del prossimo quadrimestre
» Programmazione eventi nei centri di Babaji
LOVE CENTER (Umbria)
14 gennaio Makar Sankranti. Puja e Abisheka ai Paduka
7 febbraio Mahasamadhi. Puja e Abisheka ai paduka